GENOVA/LONDRA – L’IA viene spesso presentata come il prossimo picco dell’innovazione umana, grazie alle sue potenzialità di rivoluzionare le industrie, trasformare le economie e migliorare le vite. Ma l’IA porterà davvero benefici a tutti o approfondirà i divari esistenti? La risposta dipende da come la tecnologia viene sviluppata, utilizzata e governata. Senza interventi mirati, il potenziale dell’IA sarà sfruttato per guadagni limitati da coloro che privilegiano i profitti rispetto alle persone.
GENOVA/LONDRA – L’IA viene spesso presentata come il prossimo picco dell’innovazione umana, grazie alle sue potenzialità di rivoluzionare le industrie, trasformare le economie e migliorare le vite. Ma l’IA porterà davvero benefici a tutti o approfondirà i divari esistenti? La risposta dipende da come la tecnologia viene sviluppata, utilizzata e governata. Senza interventi mirati, il potenziale dell’IA sarà sfruttato per guadagni limitati da coloro che privilegiano i profitti rispetto alle persone.