Joseph E. Stiglitz, a Nobel laureate in economics and University Professor at Columbia University, is a former chief economist of the World Bank (1997-2000), chair of the US President’s Council of Economic Advisers, and co-chair of the High-Level Commission on Carbon Prices. He is Co-Chair of the Independent Commission for the Reform of International Corporate Taxation and was lead author of the 1995 IPCC Climate Assessment.
NEW YORK – Facebook e alcuni suoi alleati aziendali hanno deciso che quello di cui il mondo ha veramente bisogno è un’altra criptovaluta, e che lanciarne una sia il modo migliore per utilizzare i molti talenti a loro disposizione. Il fatto che Facebook pensi questo la dice lunga su ciò che non va nel capitalismo americano del ventunesimo secolo.
Per certi versi, è un momento curioso per lanciare una moneta alternativa. In passato, il principale motivo di lamentela nei confronti delle valute tradizionali era la loro instabilità, dal momento che un’inflazione rapida e incerta le rendeva una riserva di valore poco affidabile. Ma il dollaro, l’euro, lo yen e il renminbi si sono dimostrati tutti assai stabili. Casomai, a preoccupare oggi è la deflazione, non l’inflazione.
Il mondo, fra l’altro, ha fatto dei progressi sul fronte della trasparenza finanziaria, rendendo più difficile utilizzare il sistema bancario per riciclare denaro e per altre attività scellerate. La tecnologia, poi, ci ha permesso di effettuare transazioni in maniera efficiente, trasferendo denaro dai conti dei clienti a quelli dei rivenditori nel giro di nanosecondi, con un ottimo livello di protezione dalle frodi. L’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è un nuovo mezzo per alimentare attività illecite e riciclarne i profitti, cosa che un’altra criptovaluta quasi sicuramente sarebbe.
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in