Angus Deaton, the 2015 Nobel laureate in economics, is Professor Emeritus of Economics and International Affairs at the Princeton School of Public and International Affairs and Presidential Professor of Economics at the University of Southern California. He is the co-author of Deaths of Despair and the Future of Capitalism, Princeton University Press, 2020.
PRINCETON – All'inizio del 2023, appare chiaro che un numero sempre crescente di persone discredita il capitalismo democratico, e con esso gli economisti. Ma quanta responsabilità – e di che tipo – hanno gli economisti per i mali delle nostre economie?
Nel 2010, un influente documentario vincitore di un Oscar, ci ha ritratti come dei mascalzoni, preoccupati solo dei nostri guadagni finanziari, e come lobbisti e apologeti dei ricchi, che ci ricompensano generosamente per il nostro lavoro. Le nostre dichiarazioni sono spesso prevedibili dai nostri politici. Ogni volta che diverse centinaia di economisti firmano una petizione a sostegno di una politica, è solo questione di giorni prima che diverse centinaia di altri economisti firmino una petizione di condanna.
Inoltre, noi economisti spesso assumiamo un manto di competenza politica per il quale non abbiamo alcuna qualifica, con esiti prevedibilmente disastrosi. Anche così, critici ponderati sostengono che manteniamo ancora una grande influenza sulla politica economica, e quindi continuiamo a causare gravi danni. Ma la colpa è solo di pochi individui potenti, o ci sono profondi difetti nell'economia che porta continuamente fuori strada i suoi praticanti?
To continue reading, register now.
Subscribe now for unlimited access to everything PS has to offer.
Subscribe
As a registered user, you can enjoy more PS content every month – for free.
Register
Already have an account? Log in